Teatro del Gatto Ascona |
|
DAMaTRA’sabato 21 marzo
ore 20:30
|
Grande successo di pubblicoCompagnia Ginestri, tabacc e üga
CH C6 Svizera ta ga set?
con la straordinaria partecipazione della formazione musicale MUNèla Combo Group di Novazzano scritto e diretto da Riccardo Spirli Nella nuova commedia di Spirli le musiche saranno eseguite dal vivo con un formazione di 18 elementi. Uno spettacolo coinvolgente e divertente, originle e unico che miscela i generi che più appasionano gli spettatori: commedia brillante, giallo, dramma e improvvisazione. Ambientato all’inteno di una famosa panetteria “FBI- Fem Baguette Insema” il 1°agosto, presenta molti personaggi, molto caratterizzati, tutti spostettati di omicidio e costretti a difendersi dall’accusa. Da questo momento l’ispettrice chiederà l’aiuto degli unici testimoni presenti sul luogo del delitto: gli spettatori. biglietto intero chf. 15.- ridotto fino a 14 anni chf. 10.- |
domenicAteatrodomenica 22 marzo
ore 16:00
|
Un originale pomeriggio da regalare anche a papàComteatro Milano
FUORIGIOCO spettacolo segnalato dalla rivista di teatro Eolo di e con Michele Clementelli, progetto scenico e regia di Claudio Orlandini “…Si dice spesso che il gioco del calcio sia una metafora della vita ed infatti in questo commovente ed emozionante spettacolo lo è : un campetto di periferia infatti diventa il simbolo di una umanità spesso dolente e sconfitta narrato con grande efficacia da un attore solo in scena. Non è il solito spettacolo di narrazione, qui Clementelli interpretando a meraviglia diversi personaggi dall’allenatore, alle figure umanissimamente reali e variegate,mai parodistiche, dei giocatori, dal prete, a Zeman diventato santo, ci restituisce perfettamente un mondo di periferia fatto di illusioni, di difficoltà esistenziali senza alcuna retorica anzi con il filtro dell’ironia e della commozione dove il pubblico è subito parte del gioco, anzi, giocatore, dove facilmente i ragazzi vi si possono ritrovare. (recensione di M.Bianchi dalla rivista di teatro Eolo) spettacolo dai 10 anni biglietto intero chf. 15.- ridotto fino a 14 anni chf. 10.- offerta Biglietto FourFamily riservato a famiglie con due o più figli |
TeatrOver60giovedì 9 aprile
ore 15:00
|
I documentari della nostra vitaFuoco e cenere
La crisi della chiesa Una recente ricerca sociologica conferma la crisi della religiosità in Svizzera. Quali sono i motivi in ambito cattolico e protestante, cioè nelle due confessioni principali? Quali sono le domande della gente che non trovano risposta? Il cardinale Martini ha scritto che la fiamma del messaggio evengelico vive oggi come brace sotto una folta cenere e che si sentiva assalito da un senso di impotenza. E allora: cosa è quella cenere e come liberare la fiamma dell’amore, il messaggio centrale cristiano? I due registi hanno questo queste e molte altre domande a persone autorevoli nel mondo cristiano: il teologo protestante Andrè Gounelle, i teologi cattolici Vito Mancuso e Carlo Molari, il frate capuccino Andrea Schnoeller. Hanno inoltre sentito il lama buddhista tibetano Tenyzin Wangyal Rinpochè e il filosofo della scienza Ervin Laszlo. Un viaggio alla ricerca della fiamma che arde sotto la brace, un viaggio nel cuore dell’uomo.
durata 52″ entrata gratuita per tesserati AVS non tesserati chf. 10.- |
DAMaTRA’sabato 11 aprile
ore 20:30
|
Tornano con la nuova commedia!Ra Cumbricola Bregnona
Moulin Rouge P.I.V.
regia di Michelangelo Gandolfi e Tiziano Conceprio con Riccarda Saglini, Sandro Bettinsoli, Cesarina Martinetti, Tiziano Conceprio, Ivan Scheggia, Francine Palmero, Ezio Piccolo, Ivonne Beer, Sonia Giamboni, Carla Kroczinski, Kevin Martinetti e Alberto Urietti.
Si sa che quando non ci sono i gatti…i topi ballano…! Tre amici pensionati e pasticcioni, ul Guido, ul Din e r’Ugo, dopo averne già combinate di tutti i colori, in assenza delle loro mogli, credono di farla franca e decidono di aprire un night sotto casa. Forse non è stata una buona idea…perchè ne succederanno delle belle! ridotto fino a 14 anni chf. 10.-
|
Teatro del Gatto – Via Muraccio 21, 6612 Ascona – Telefono:+41 91 792 21 21 Fax: +41 91 792 25 05 – info@ilgatto.ch |
