|
|
Lunedì 3 settembre |
Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo |
Chiesa di San Francesco |
Dir. Yuri Temirkanov |
Locarno, ore 20.30 |
Sol. Viktor Tretjakov, violino |
Concerto sinfonico |
 |
CREDIT SUISSE |
Rimski-Korsakov: “La grande Pasqua russa”
Prokofieff: Concerto n. 2 per violino e orchestra
Ciaikowski: Sinfonia n. 4 |
|
|
Mercoledì 5 settembre |
Leonidas Kavakos, violino |
Chiesa Collegio Papio |
Enrico Pace, pianoforte |
Ascona, ore 20.30 |
 |
Duo violino-pianoforte |
Beethoven: 3 Sonate per violino e pianoforte |
|
|
|
Martedì 11 settembre |
Orchestra Filarmonica Nazionale di Varsavia |
Chiesa di San Francesco |
Dir. Michal Dworzynski |
Locarno, ore 20.30 |
Sol. Olga Kern, pianoforte |
Concerto sinfonico |
 |
|
Rachmaninov: Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra
Brahms: Sinfonia n. 2 |
|
Venerdì 14 settembre |
Orchestra della Svizzera italiana |
Chiesa di San Francesco |
Dir. Pablo Gonzales |
Locarno, ore 20.30 |
Sol. Gautier Capuçon, violoncello |
Concerto sinfonico |
 |
BSI |
Turina: “La oracion del Torero”
Saint-Saëns: Concerto per violoncello e orchestra
Mendelssohn: Sinfonia n. 1 |
|
|
Martedì 18 settembre |
Rundfunk-Sinfonieorchester Berlin |
Chiesa di San Francesco |
Dir. Marek Janowski |
Locarno, ore 20.30 |
Sol. Francesco Piemontesi, pianoforte |
Concerto sinfonico |
 |
COOP cultura |
Dvorak: Concerto per pianoforte e orchestra
Schubert: Sinfonia n. 9 “La Grande” |
|
|
Venerdì 21 settembre |
Pietro De Maria, pianoforte |
Chiesa Collegio Papio |
 |
Ascona, ore 20.30 |
Scarlatti: 3 Sonate
Beethoven: Sonata op. 111
Chopin : 4 Ballate |
Récital di pianoforte |
Albergo Castello del Sole e
Terreni alla Maggia SA |
|
Martedì 25 settembre |
Festival Strings Lucerna |
Chiesa Collegio Papio |
Dir. Daniel Dodds |
Ascona, ore 20.30 |
Sol. Daniel Müller Schott, violoncello |
Concerto cameristico |
 |
Percento MIGROS |
Opere di Ravel, Lekeu, Haydn, Bloch |
|
Venerdì 28 settembre |
Orchestra della Svizzera italiana |
Chiesa di San Francesco |
Dir. Alain Lombard |
Locarno, ore 20.30 |
Sol. Boris Brovtsyn, violino |
Concerto sinfonico |
 |
|
Beethoven: “Egmont”, Ouverture
Beethoven: Concerto per violino e orchestra
Brahms: Variazioni su un tema di Haydn
Brahms: 2 Danze ungheresi |
|
|
Martedì 2 ottobre |
Accademia Bizantina |
Chiesa Collegio Papio |
Dir. e Sol. Ottavio Dantone, organo |
Ascona, ore 20.30 |
 |
Musica barocca |
Opere di Corelli, Händel, Bach |
Raiffeisen |
|
|
Venerdì 5 ottobre |
Radu Lupu, pianoforte |
Chiesa Collegio Papio |
 |
Ascona, ore 20.30 |
Frank: Prélude, Choral et Fugue
Schubert: Impromptus op. 142
Debussy: Préludes, livre 2 |
Récital di pianoforte |
|
|
Martedì 9 ottobre |
Maurice Steger e Dorothee Oberlinger, flauto |
Chiesa Collegio Papio |
Vittorio Ghielmi, viola da gamba |
Ascona, ore 20.30 |
Luca Pianca, liuto; Naoki Kitaya, clavicembalo |
Musica barocca |
 |
Albergo EDEN ROC |
Opere di Vivaldi, Castello, Bach, Telemann, Merula |
|
Venerdì 12 ottobre |
Orchestra della Svizzera italiana |
Chiesa di San Francesco |
Dir. Pietari Inkinen |
Locarno, ore 20.30 |
Sol. Khatia Buniatishvili, pianoforte |
Concerto sinfonico |
 |
Cornèr Banca
Locarno-Lugano |
Beethoven: Ouverture “Coriolano”
Beethoven: Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra
Beethoven: Sinfonia n. 8 |
|
Lunedì 15 ottobre |
Kammerorchester Basel |
Chiesa di San Francesco |
Dir. Jérémie Rohrer |
Locarno, ore 20.30 |
Sol. Jean-Yves Thibaudet, pianoforte |
Concerto sinfonico |
 |
|
Ravel: Pavane pour une Infante défunte
Ravel: Concerto per pianoforte e orchestra
Schumann: Sinfonia n. 4 |
|
|
Mercoledì 17 ottobre |
Solisti e Coro della Radiotelevisione svizzera |
Chiesa Collegio Papio |
I Barocchisti |
Ascona, ore 20.30 |
Dir. Diego Fasolis |
Concerto corale |
 |
CORSI |
Caldara: Vespro per la Messa dei SS. Pietro e Paolo |
|
|
|
|
Rispondi