COMUNICATO STAMPA COOPASO – BELLINZONA BLUES SESSIONS 2013


Inviato da iPhone

Inizio messaggio inoltrato:

Da: Andrea Biasca-Caroni <ancaroni>
Data: 9 aprile 2013 09:49:43 CEST
A: abc <ancaroni>
Oggetto: Fw: COMUNICATO STAMPA COOPASO – BELLINZONA BLUES SESSIONS 2013

 
Prosegue come di consueto la programmazione delle BELLINZONA BLUES SESSIONS 2013, organizzata dalla COOPASO MUSIC EVENTS. Siamo ormai giunti al settimo concerto di questa prima edizione della rassegna e, dopo lo strabiliante successo di pubblico dei primi concerti organizzati in collaborazione con la Birreria Bavarese, la rassegna si sposta al GARAGE MUSIC di Castione. Inizia infatti venerdì 12 aprile la seconda parte di Bellinzona Blues Sessions che in questa fase si avvale della collaborazione del noto locale di Castione e che vedrà protagonisti nomi altisonanti della scena blues internazionale!
Si comincia venerdì con il concerto del cantante-chitarrista di Ottawa (Canada), JW JONES, che ritorna in ticino dopo i fortunati concerti del 2010 a Piazza Blues e del 2011 a Tenero Music Night e che saprà riscaldare il pubblico presente con una miscela di sonorità blues, swing e funk. La rassegna prosegue il 20 aprile con il concerto di punta delle Bellinzona Blues Sessions 2013. Sul palco del Garage Music avremo l’onore di ospitare il cantante chitarrista americano BOB MARGOLIN accompagnato dalla MIKE SPONZA BAND! Una vera leggenda del blues: chitarrista di Muddy Waters, ha partecipato al film-mito “The Last Waltz” di Martin Scorsese e si è distinto per un’intensa attività solistica al fianco di icone della musica, come Bob Dylan, Eric Clapton, Allman Brothers e Rolling Stones. Il sodalizio con Mike Sponza (già ospite di Coopaso nell’autunno 2012) risale al 2011 e da allora hanno inanellato una serie di incredibili successi sia in ambito live che discografico, suonando insieme in 4 tour Europei con concerti sold-out! La serata del 20 aprile vedrà inoltre la presenza di IRIS MONE’ (recente finalista al concorso nazionale THE VOICE OF SWITZERLAND e rappresentata da Philipp Fankhauser), la quale si esibirà in un concerto pre serata e in una jam session con Bob Margolin e Mike Sponza! Una serata sicuramente da segnare in agenda!
Si continua il 3 maggio con il concerto del chitarrista italiano ma ormai di casa sulla West Coast degli USA, UMBERTO PORCARO con i suoi SHUFFLE KINGS. Una serata ad alto voltaggio che coinvolgerà senza ombra di dubbio il pubblico con le sonorità rock-blues-swing-jump tipiche della costa occidentale degli States. Nel 2006 Umberto si trasferisce infatti per diversi mesi, sulla West Coast, tra Los Angeles e San Francisco. Un’esperienza che lo avvicinerà a grandi esponenti della scena blues tra i quali Kim Wilson, Kid Ramos, JuniorWatson, Hollywood Blue Flames, Mark Hummel e R.J Mischo, con i quali stringe un vero e proprio sodalizio artistico. Ha inoltre l’opportunità di condividere il palco con artisti come B.B.King, Buddy Guy, Robben Ford, Roy Rogers, Canned Heat, The Blues Band!
L’ultima serata delle Bellinzona Blues Sessions prevista al Garage Music vedrà la partecipazione, il 18 maggio, della band di casa nostra THE FLAG che accompagneranno il grande chitarrista rock-blues VIC VERGEAT! L’ex chitarrista dei Toad e di altre formazioni rock di successo degli anni 70-80, ritornerà ad esibirsi con la conosciuta blues band ticinese dopo i portentosi concerti del 2011 per Coopaso alla Birreria Bavarese e al Vallemaggia Magic Blues.
Gran finale per la prima edizione delle BELLINZONA BLUES SESSIONS il 24 maggio alla Birreria Bavarere con l’atteso ritorno, dopo un anno di assenza dalle scene ticinesi, del gruppo MARCO MARCHI & THE MOJO WORKERS! Il quartetto, vincitore dello Swiss Blues Challenge 2011 e rappresentante della Svizzera nei più importanti concorsi blues mondiali (International Blues Challenge, Memphis; European Blues Challenge, Berlino) prosegue un’intensa attività concertistica in tutta Europa, suonando su palchi di prestigiosi festival e club in Svizzera, Germania, Austria, Spagna, Pologna, Italia, Ungheria, ecc..La pubblicazione del loro ultimo disco avvenuta a fine 2012 ha riscontrato un grande successo di critica sia in Europa che negli USA e la loro musica è trasmessa dalle radio di diversi paesi europei. La band sarà poi in tour questa estate con il più importante rappresentante mondiale del mandolin Blues, il texano Rich Del Grosso, con il quale si esibirà anche al Jazzascona 2013.

La Coopaso Music Events sta già lavorando anche per la prossima edizione delle Bellinzona Blues Sessions creando un network di collaborazioni con importanti festival Europei con l’obiettivo di riportare Bellinzona nel panorama dei top blues events in Europa.

La Società Cooperativa Paso ringrazia gli sponsor che sostengono questa prima edizione dell’evento (CITTÀ DI BELLINZONA, BANCA STATO, HEINEKEN, ANTONINI & GHIDOSSI, CHICCO D’ORO,  CAGI VINI-GIUBIASCO , HOTEL UNIONE, TREZZA GIARDINI, SISA GREES SYSTEMS,  GARAGE ISOLABELLA, BRUSCHI MEDIAZIONI, ASSOCIAZIONE PIAZZA BLUES BELLINZONA
E UN GRUPPO DI AMICI E SOSTENITORI DEL BLUES) e soprattutto il pubblico che ci segue sempre numeroso!

Per altre informazioni:

Claudio Egli
Vice-Presidente Società Cooperativa Paso
Direttore artistico Coopaso Music Events
Tel. 0041 (0)79 240 46 07

VENERDÌ 12. APRILE
GARAGE MUSIC, Castione

Ore 22.45, entrata CHF. 15.-

Apertura ristorante messicano: 19.00
Inizio concerto ore 23.00

www.garagemusic.ch

prenotazione cena 091 829 28 72

JW JONES BAND (CAN)
Blues, Swing, Funk, Rock’n’roll

DOPO LO STREPITOSO SUCCESSO OTTENUTO SUL PALCO DI PIAZZA BLUES NEL 2010, RITORNA IN TICINO, DIRETTAMENTE DAL CANADA, UN GRANDE ARTISTA DELLA CHITARRA ELETTRICA. JW JONES SI ESIBIRÀ AL GARAGE MUSIC NELL’AMBITO DELLE BELLINZONA BLUES SESSIONS 2013 ED È UNO DEI NOMI DI PUNTA DI TUTTA LA RASSEGNA! UNA STAR INTERNAZIONALE CHE COOPASO MUSIC EVENTS IN COLLABORAZIONE CON GARAGE MUSIC È FIERA DI POTERVI PRESENTARE!!! VI ASPETTIAMO NUMEROSI PER UNA SERATA CHE SARÀ SICURAMENTE APPREZZATA DAGLI AMANTI DEL ROCK-BLUES ELETTRICO!!

JW-Jones (nato il 15 luglio, 1980, Ottawa, Ontario, Canada) è un chitarrista blues canadese, cantante e leader della band.

JW-Jones, nonostante la giovane età, si sta confermando come una stella splendente nel firmamento del blues canadese e americano. Nato nel 1980 a Ottawa, ha cominciato a interessarsi alla musica da batterista, ma le performance del chitarrista canadese Tony D l’hanno in breve convinto a cambiare strumento. Nel ’96 i nonni gli regalano una chitarra elettrica, e da allora è andato avanti sulla strada del blues. JW brucia le tappe, se è vero che nel ’99 è vincitore del concorso Guitar Riff-Off e l’anno dopo dà alle stampe il suo primo cd Defribillatin’, La critica accoglie molto favorevolmente quest’album costituito da tracce registrate a casa, in studio e dal vivo, sebbene la qualità dell’incisione lasci un po’ a desiderare. Ma non è certo l’alta fedeltà a fare di un disco un buon prodotto, tanto più che JW ha dalla sua anche una capacità di scrittura non indifferente (tutti i brani sono suoi, oltre ad un paio scritti dai suoi compagni di avventura). Il secondo cd esce nel 2002 per la Northern Blues, una delle principali etichette canadesi di blues. Bogart’s Bounce si colloca in quello spazio musicale compreso tra il jump e il blues californiano contemporaneo, inframmezzato da scale jazzate e da un paio di tracce in odore di Chicago blues. JW-Jones è accompagnato da Nathan Morris al basso elettrico e contrabbasso e Bill Brennan alla batteria (che ha suonato con Muddy Waters, Buddy Guy e Junior Wells). J.W. Jones merita l’attenzione degli amanti del blues, per la passione che mette dentro ai suoi dischi e per la giovane età, in virtù delle quali può essere definito una delle migliori giovani promesse del blues d’oltreoceano. Ha all’attivo 7 dischi e ha suonato nei maggiori festival in più di 20 nazioni in 4 continenti. JW Jones è anche stato ospite di Piazza Blues nel 2010 riscuotendo un enorme successo.

 


 

 

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com