Los Hermanos Macana
Domenica 3 novembre, ore 17h00-19h00 Workshop
Cena 19h30, prenotazione presso hotel Ascona : +41 (0) 91 785 15 15
Ore 20h30 Milonga con esibizioni “Los Hermanos Macana”
Iscrizioni :
Phone : +41 (0) 78 623 37 32
@ Email : tzuppus@bluewin.ch
Web Site : www.tangozuppus.ch
Enrique e Guillermo de Fazio, in arte Los Hermanos Macana. Tangueri fin da piccoli hanno studiato con i più grandi maestri contemporanei: Juan Calos Copes, Eduardo Aquimbau,Gabriel Angio, Natalia Games, Mingo Pugliese e Raúl Bravo.
Oggetto di ammirazione per le loro doti tecniche e interpretative, i fratelli Macana tornano alle origini del tango. A quando, per carenza di donne, gli uomini erano costretti a ballare tra di loro desiderosi, comunque, di distinguersi con figure complesse ed elaborate sulla pista di una milonga per un’ipotetica conquista femminile
L’inconsueta particolarità di esibirsi in coppia maschile viene da lontano ed è frutto di una consuetudine e di una scelta ben precisa, come hanno raccontato nel corso di uno spettacolo. Fin da bambini si esercitavano in casa e fu proprio la madre che ebbe l’idea di farli ballare in coppia, allenandosi a interpretare sia ruoli maschili che femminili. D’altra parte, anche se oggetto di polemiche tra gli addetti ai lavori, sembra proprio che il tango nasca “come dialogo tra uomini”. Il compositore e scrittore Leon Benarós, scrive: “In maniera assurda è una coppia di uomini la prima che si avvenne a ballare il tango […] senza lubricità alcuna. Solo quando il tango diventa “notturno”, quando si fa materia da cabaret, si converte, a volte, in pretesto per la finalità amorosa”.
Rispondi