appuntamenti estivi


Inviato da iPhone

Inizio messaggio inoltrato:

Da: Teatro del Gatto <info>
Data: 27 maggio 2014 20:21:27 CEST
A: cliente <ancaroni>
Oggetto: appuntamenti estivi
Rispondi a: info

appuntamenti estivi

i
Se ci sono difficoltà nella visualizzazione della newsletter cliccare qui per la versione online
www.ilgatto.ch
ultimi di primavera e anticipazioni d’estate
Teatro ragazzi

lunedi 2 giugno

ore 20

Gruppo giovani attori del gatto

HOPE

spettacolo di fine laboratorio.

Partendo dal mito di Prometeo e Pandora i ragazzi compiono un avventuroso viaggio ritrovandosi in un futuro ipotetico nel quale quel vaso non è mai stato riaperto e il male fuoriuscito continua ad invadere il mondo senza che la speranza possa dare nuove opportunità di salvezza all’uomo. Loro ancora non lo sanno, ma per riaprire quel vaso ognuno di loro dovrà affrontate la sua paura più grande e sconfiggerla. Qualcuno tenterà di impedirglielo, ma la paura ha un unico nemico: l’amore.

Testo e regia di Laura Rullo

entrata con offerta

Ospiti a teatro
sabato 7 giugno ore 20 domenica 8 giugno ore 16.30

Il nuovo Live Tour di Valerio Scanu

Ascona / Lasciami entrare

Concerto con

Valerio Scanu, voce

Martino Onorato, piano e cori

Stefano Profazi, chitarra e cori

Roberto Lo Monaco, basso

Alessandro Pizzonia, batteria

Special guest: Kykah, voce

per informazioni www.lasciamientrare.com

prevendita su www.starticket.ch (la Posta, Manor, Coop City)

entrata Chf. 68.–

spettacolo non incluso negli abbonamenti/biglietti soci.

Ospiti a teatro
sabato 14 giugno

ore 20:30

domenica 15 giugno

ore 18:00

Scuola Teatro Dimitri

The book of stolen faces
ll libro delle facce rubate

Lavoro di Master di e con Balàzas Vàrnai

“Mamma, quando saro’ grande, saro’ grande?”

Ecco. Sono uno che cerca la propria faccia, la propria storia. E magari sono quello che sono già stato, magari quello che saro’ un giorno, magari sono un altro che non conosco, o piuttosto quello che credo di essere proprio in questo momento.

Ecco. Sono uno che non vuole imparare ad essere uno..

biglietto intero Chf. 15.–

ridotto AVS/Studenti Chf. 10.–

Studenti STD Chf. 5.–

Ospiti a teatro
martedi 17giugno

ore 20:30

Gruppo Teatro Collegio Papio

Primo giorno di scuola

commedia comica in due atti di Camillo Vittici

regia di Claudio Troise, con Milena Stojkovska, Domborwski Karolina Li, Forni Kason, Troise Claudio, Della Briotta Sebastian, Morgantini Simone, Marchesi Denys, Agnese Valsecchi, Cristina Agostini e Morgane Guex. Musiche dal vivo di Sebastian Della Briotta. Collaborazione tecnica di Mattia Pozzi e Annina Zimmermann

La storia si svolge fra palcoscenico e platea. E’ una commedia piuttosto strana e insolita: una classe di scuola impersonata dal pubblico, fra il quale ci sono anche cinque scolari ripetenti con farfallino e cappello, e una cattedra sul proscenio dove si alternano due strane maestre, un reverendo insegnante di religione e un bidello… che cercano di coinvolgere direttamente gli alunni… pardon..la platea!

entrata libera

Ospiti a teatro
sabato 29 luglio

ore 20:30

Progetto Teatro senza Frontiere

Ombre Ondeggianti

“Dietro il palazzo c’è ancora una casa” è il titolo di un libro di fotografie che documenta la vita all’interno della struttura che ospita gli attori di San Pietroburgo. IL palazzo è quello degli Zar, che nasconde l’internato, cioè la casa degli attori russi. Da questo libro commovente siamo partiti.Le parole, il corpo, la musica e forse anzitutto lo stupore muto dei personaggi (ma anche degli attori stessi) che come ombre ondeggianti attraversano il proprio destino, raccontano lo smarrimento degli umili di fronte alla violenza del potere.

La compagnia svizzero-russa ha presentato lo spettacolo in Germania nel 2012, e a S.Pietroburgo nel 2013.

biglietto intero Chf. 15.–

ridotto AVS/studenti Chf. 10.–

durata 75″

Ospiti a teatro

lunedi 22 settembre

ore 20:00

Sandro Schneebeli’s

Scala Nobile

feat. Paul McCandless (USA) & Mohamed Medhat (Egypt)

Sandro Schneebeli (CH) Acoustic guitars &composition

Paul McCandless (USA) English Horn, Bass clarinet, soprano

Mohamed Medhat (EGYPT) Violin

Antonello Messina (I) Accordion

Stephan Rigert (CH) Percussions

Samuel Baur (CH) Drums

Eduardo “Dudu” Penz (BR) Bass

Biglietto intero Chf. 30.–

Ridotto AVS/studenti Chf. 25.–

Ragazzi fino 14 anni Chf. 20.–

Per abbonati e biglietti soci Teatro del Gatto – necessaria riservazione posti limitati

Teatro del Gatto – Via Muraccio 21, 6612 Ascona – Telefono:+41 91 792 21 21 info
Sito Teatro del Gatto| privacy | Non sei più interessato a ricevere questa newsletter? Cancellati

Crea un sito web o un blog su WordPress.com