Inviato da iPhone
Inizio messaggio inoltrato:
Da: Teatro del Gatto <info>
Data: 12 settembre 2014 09:45:45 CEST
A: cliente <ancaroni>
Oggetto: settembre a teatro
Rispondi a: info
settembre a teatro
Se ci sono difficoltà nella visualizzazione della newsletter cliccare qui per la versione online Settembre a teatro www.ilgatto.ch
Musica lunedì 22 settembre
ore 20:30
Sandro Schneebeli’s Scala Nobile
con Sandro Schneebeli CH acustic guitars & composition / Paul McCandless USA english horn, bass clarinett, soprano / Antonello Messina I accordion / Stephen Rigert CH percussions / Samuel Baur CH drums / Eduardo “Dudu” Penza BR bass
Per chi ama il jazz, sa perfettamente che i progetti del chitarrista ticinese sono di una qualità elevata. Schneebeli lo dimostra, una volta di più con il suo ultimo disco, pubblicato presso l’etichetta Unit Records di Basilea. Il chitarrista è affiancato dall’americano Paul McCandless, ex componente degli Oregon e del Paul Winter Consort, nonché triplice vincitore di un Grammy Awards.
Biglietto intero chf. 30.00
Ridotto AVS-studenti chf. 25.00
Ridotto fino a 14 anni chf. 20.00
per abbonati e biglietti soci Teatro del Gatto consigliata riservazione – posti limitati
Terralibre festival
seminario teatrale
sabato 27 settembre
ore 14 / 17
domenica 28 settembre
ore 10 / 13
Festival multiculturale di teatro giovani I° edizione 2014
La commedia dell’arte: maschere e suoni
condotto dagli attori della compagnia internazionale Mask on Stage – Italia, Francia, Germania
speciale seminario teatrale per giovani dai 13 ai 19 anni
La commedia dell’arte ha caratteristiche molto particolari che stupirono ed entusiasmarono il pubblico di allora: gli attori, per esempio, non recitavano testi, ma “improvvisavano” i dialoghi in scena. Gli spettacoli della commedia dell’arte erano vivacissimi, comici e pieni di musica e di danza. Un fenomeno unico ancora oggi irripetibile.
Il workshop prevede una parte teorica sulla Commedia dell’Arte ed una parte pratica, con divertenti giochi di improvvisazione.
quota di partecipazione chf. 25.00 con entrata gratuita agli spettacoli del festival
iscrizioni entro il 25 settembre – posti limitati
Terralibre festival Spettacoli
sabato 27 settembre
ore 20:00 Compagnia teatro giovani DiversaMente – Svizzera Baciare non è come aprire una scatoletta di tonno
regia di Ioana Butu e Daniele Dell’Agnola
Divertente e a tratti tagliente lo spettacolo parla di una scuola di ragazzi quindicenni piuttosto agitati. Del Bra-Acombà dove gli operai indigeni si scontrano con gli extracomunitari in esilaranti scene di guerriglia urbana, tra mazze da hockey e battute acide.
A seguire: al suo secondo romanzo, lo scrittore e docente Daniele Dell’Agnola presenta il libro da cui è stato tratto lo spettacolo dei giovani
ore 21:30 Compagnia DuoPlus – Svizzera
Imbratisare – Abbraccio
regia di Silvana Gargiulo, con I oana Butu e Daniele Dell’Agnola
Una storia nata negli anni settanta a Sibiu, una città nel cuore della Transilvania. Un’evocazione di ricordi che si intrecciano con le canzoni del folclore romeno di Maria Tanase. Un abbraccio tra parole e suono.
biglietto unico per l’intera serata chf. 15.00
Terralibre festival Spettacoli
domenica 28 settembre
ore 16:00
Compagnia teatro giovani coneSsenzateatro – Italia Io sono Ismene
regia di Laura Rullo
tratto da una delle più belle tragedie greche: l’Antigone di Sofocle. Una storia di troni e potere nella quale rimane invischiata la giovane Antigone, decisa ad andare incontro alla morte pur di non soccombere a ciò che ritiene ingiusto “Ci sono leggi che fanno gli uomini che non sanno come comportarsi e hanno bisogno di qualcuno che decida per polo. E ci sono leggi non scritte, quelle che nessuno sa quando comparvero. Io obbedisco a quelle leggi. Sono nata per amare, non per odiare”
biglietto unico chf. 10.00
PERcorsi teatrali per bambini e ragazzi
da ottobre 2014
Il gioco-teatro per bambini da 8 a 10 anni
(3-4-5 elementare)
da mercoledì 8 ottobre dalle 14 alle 15 sul palcoscenico del gatto
primi 10 incontri 2014
Laborattori – progetto giovani
per ragazzi da 11 a 14 anni
(scuola media)
da mercoledì 15 ottobre dalle 16 alle 17:30 sul palcoscenico del gatto
L’arte e la cultura rimandano ad un concetto di bellezza che serve a fornire all’uomo strumenti migliori per la convivenza sociale e civile. G.Tornatore SoStieni il teatro
Stagione 2014-2015 Più di 40 date con spettacoli teatrali, musica e conferenze
Socio attivo chf. 60.– omaggio 2 biglietti Soci tesserato chf. 80.– 20% sconto sui biglietti d’entrata. Soci tessera famiglia chf. 120.– 20% sconto biglietti d’entrata per due persone dello stesso nucleo famigliare Socio Silver chf. 500.– abbonamento spettacoli stagioneSocio Gold chf. 1.000.– abbonamento spettacoli stagione e poltrona VIP riservata
(escluso Jazzcatclub – alcuni eventi con posti limitati)
Novità: Concorso Soci – in palio biglietti omaggio e .. altro estrazione il 15 dicembre 2014
Teatro del Gatto – Via Muraccio 21, 6612 Ascona – Telefono:+41 91 792 21 21 Fax: +41 91 792 25 05 – info Sito Sala del Gatto| privacy | Non sei più interessato a ricevere questa newsletter? Cancellati
![]()