Inviato da iPhone
Inizio messaggio inoltrato:
Da: Museo Comunale d’Arte Moderna Ascona <museo>
Data: 4 ottobre 2014 10:00:12 CEST
A: Andrea Biasca-Caroni <ancaroni>
Oggetto: Invito all’inaugurazione della mostra “Omaggio a Maurice Frido”
Rispondi a: fasani
Invito
Siete cordialmente invitati all’inaugurazione della mostra
Omaggio a Maurice Frido
venerdì 10 ottobre, alle ore 17.30,
presso Casa Serodine, in Piazza San Pietro ad Ascona,
alla presenza dell’artista.
Seguirà un rinfresco.Sin da giovane Maurice Frido (originario di Parigi) si appassiona all’arte, formandosi da autodidatta ma anche alle prestigiose Académie Julian e Académie de la Grande Chaumière. Dal 1952, all’età di 26 anni, può finalmente dedicarsi interamente alla sua passione: inizia così una vita all’insegna dell’arte, studiando la pittura, guadagnandosi la vita eseguendo caricature, alternando la vita parigina a frequenti viaggi di studio, soprattutto in Italia. Contemporaneamente inizia a esporre le sue opere, a Parigi, poi in tutta la Francia e infine all’estero. Nel 1954 Maurice Frido soggiorna per la prima volta ad Ascona, dove finisce per stabilirsi definitivamente, vivendo al centro del Borgo, stringendo contatti con la cerchia locale e lavorandovi giorno dopo giorno, per ben 60 anni.
“La sua arte è ispirata soprattutto agli impressionisti francesi – da Monet a Cézanne, a van Gogh – citati come guide, per ricordo o per malinconia, ma mai per plagio. Sono loro i grandi maestri della sua formazione, della sua patria d’artista, della Parigi crocevia europea di tutte le arti, che egli non ha mai dimenticato portandosela sempre con sé, peregrino d’Europa.”
Cliccate qui per visualizzare la pagina della mostra sul sito del Museo oppure qui per scaricare l’invito in formato pdf.
Museo Comunale d’Arte Moderna
via Borgo 34
CH-6612 Ascona
tel.: +41 (0)91 759 81 40
fax: +41 (0)91 759 81 49
museoVisualizzare newsletter come pagina web
Annullare iscrizione alla newsletter
![]()